Ricerca
Voci trovate: 145
Quotidiano
24 dicembre 2022
Videosorveglianza e privacy nell’agriturismo
I sistemi di videosorveglianza effettuano un trattamento di dati personali nel momento in cui permettono il riconoscimento di soggetti. In questo contesto, telecamere che forniscono immagini a bassa risoluzione non svolgono propriamente un trattamento di dati personali. Pertanto, le seguenti nozi
Quotidiano
6 agosto 2024
“Nuovo” Garante del contribuente: sì, ma da quando?
Nonostante l’entrata in vigore, già dal mese di gennaio, della rinnovata disciplina sul Garante dei diritti del contribuente – che dovrebbe(/dovrà) diventare unico e monocratico per l’intero territorio nazionale – mancano ancora le norme di attuazione in grado di “spezzare la continuità” rispetto al
Informa+
2 luglio 2024
Garante Privacy: nuove regole sui metadati per le e-mail in azienda
Il Garante Privacy integra il documento “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati” con una versione aggiornata, ponendo particolare attenzione sul rischio che programmi e servizi informatici per la gestione della posta ele
Quotidiano
7 marzo 2024
Il provvedimento del garante sulla cancellazione delle mail dei dipendenti e la momentanea sospensione
Prima di entrare nel merito della nota del Garante sul trattamento dei c.d. “metadati” delle email dei dipendenti, è opportuno premettere che, con un comunicato del 27 febbraio u.s., a fronte delle pressanti richieste di chiarimento pervenute da più parti e delle forti critiche ricevute da ampi sett
L’Esperto
4 marzo 2024
Garante privacy: nuove tutele per la posta elettronica dei dipendenti
Domanda - Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 517 del 6 febbraio 2024, ha stabilito nuove regole per i datori di lavoro pubblici e privati che, per la gestione della posta elettronica, utilizzano programmi forniti anche in modalità cloud. Quali sono le nuove ind
Quotidiano
1 marzo 2024
Conservazione posta elettronica dipendenti: dal garante via alla consultazione pubblica
Tante richieste di chiarimenti sul documento di indirizzo pubblicato dal Garante per la privacy in relazione al termine di conservazione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori (giorno, ora, mittente, destinatario, oggetto, dimensione dell’e-mail). Per questa ra
Quotidiano
24 febbraio 2024
Sistema TS: i dati fiscali trasmessi memorizzati per 8 anni
Come è noto, i professionisti che inviano al Sistema TS i dati delle spese sanitarie sostenute dai cittadini per la dichiarazione dei redditi precompilata non possono emettere fatture in formato elettronico per la trasmissione dei dati delle prestazioni professionali rese alle persone fisiche. Il mo
Quotidiano
29 giugno 2024
Garante privacy: non consentito l’utilizzo del riconoscimento facciale per controllare le presenze sul posto di lavoro
Sanzione di 120.000 euro per una concessionaria che, in violazione delle norme sulla privacy, ha utilizzato sistemi di riconoscimento facciale per il controllo delle presenze sul posto di lavoro. A renderlo noto è il Garante della Privacy nella Newsletter n. 525 del 26 giugno 2024, in cui viene r
Quotidiano
23 maggio 2024
Garante Privacy: videosorveglianza nei luoghi di lavoro
L’installazione di un sistema di videosorveglianza nei luoghi di lavoro deve rispettare gli obblighi previsti dallo Statuto dei lavoratori e le garanzie assicurate ai dipendenti dalla normativa privacy. È questo il principio ribadito nella Newsletter N. 523 del 21 maggio 2024, in cui viene illustrat
Quotidiano
31 maggio 2023
Garante della privacy: sanzione da 50.000 euro per inosservanza delle regole sulla videosorveglianza ai lavoratori
Il Garante della privacy ha comminato una sanzione amministrativa da 50.000 euro a un’azienda di abbigliamento per aver installato sistemi di videosorveglianza in violazione del Regolamento europeo, del Codice privacy e dello Statuto dei lavoratori. L’indagine, come spiegato dal Garante nella new
Voci trovate: 145