Ricerca
Voci trovate: 145
Quotidiano
13 ottobre 2023
Garante privacy: illecito non consentire al dipendente di accedere ai dati sulla geolocalizzazione
Ventimila euro di sanzione sono stati comminati dal Garante della privacy a una società incaricata della lettura dei contatori di gas, luce e acqua, per non aver dato idoneo riscontro alle istanze di accesso ai dati di tre dipendenti. A comunicarlo è la stessa Autorità Garante con la newsletter n
Quotidiano
20 marzo 2023
GDPR: la difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore
Il diritto alla privacy del lavoratore sulla propria mail non può essere leso neppure dal legittimo interesse a trattare dati personali per difendere un proprio diritto in giudizio. È quanto emerge dal provvedimento n. 8/2023 del Garante per la protezione dei dati personali, pubblicato nella newslet
Quotidiano
13 settembre 2023
Garante privacy: illecito non consentire al dipendente l’accesso ai propri dati contenuti relazione investigativa
Una multa da 10.000 euro è la sanzione ricevuta da un'azienda di servizi di pubblica utilità per non aver consentito a un proprio lavoratore l’accesso ai propri dati personali, compresi quelli contenuti nella relazione dell’agenzia investigativa incaricata dall’azienda di raccogliere informazioni su
Lavoro
12 settembre 2023
Privacy. Studi professionali e la corretta gestione degli adempimenti
Anche il professionista – o lo studio professionale - è tenuto a trattare correttamente i dati personali gestiti in esecuzione di un incarico professionale in quanto risulta esserne il titolare. Ma qual è il percorso da seguire per la corretta gestione degli adempimenti?
Premessa Alcune defi
Quotidiano
8 ottobre 2022
Archivio dei rapporti finanziari: mai uso improprio dei dati dei cittadini
Con comunicato stampa del 3 ottobre 2022, l’Associazione Nazionale dei Commercialisti è intervenuta sulle prescrizioni impartite dal Garante della Privacy all’Agenzia delle Entrate con il provvedimento dello scorso luglio ribadendo, in tono unanime rispetto al Garante medesimo, che “le finalità che
NEWS
Quotidiano
26 maggio 2021
Garante della Privacy e sistemi aziendali: garantire le informazioni corrette ai lavoratori
Nella newsletter 479 del 19 maggio scorso, il Garante della Privacy ha pubblicato il caso di un’azienda manifatturiera, sanzionata nella misura di 40.000 euro, che trattava illecitamente i dati dei propri lavoratori. La società non aveva fornito ai lavoratori le caratteristiche del sistema che av
NEWS
Lavoro
24 maggio 2021
Protezione dati. Ruolo medico competente
Con il provvedimento n.ro 198 del 13 maggio 2021, il Garante della Privacy ha pubblicato il documento con le indicazioni generali per le vaccinazioni sul luogo di lavoro, in attesa di un definitivo assetto regolatorio. Ha messo a disposizione inoltre un documento che regola in modo particolare il ru
NEWS
Lavoro
21 maggio 2021
Vaccinazioni aziendali. Indicazioni Garante
Con il provvedimento n.ro 198 del 13 maggio 2021, il Garante della Privacy ha pubblicato il documento con le indicazioni generali per le vaccinazioni sul luogo di lavoro, in attesa di un definitivo assetto regolatorio. Vediamo insieme come è intervenuto il Garante e quali sono le sue precisazioni.
NEWS
Quotidiano
21 maggio 2021
Il controllo a distanza dei lavoratori e le linee guida per il diritto alla privacy
Il 22 aprile 2021, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali hanno stipulato un protocollo d’intesa che pone l’accento sulle tematiche connesse all’accelerazione dei processi di digitalizzazione, dei sistemi di gestione, dell’organizzazione del lavo
NEWS
Infostudio
21 maggio 2021
Whatsapp in azienda e privacy
Gentile Cliente, il tema della privacy aziendale ricopre sempre un ruolo fondamentale per quello che riguarda la protezione dei dati e i loro interessati. La situazione emergenziale attuale ha introdotto una nuova modalità di lavoro, lo smart working, che ha posto questioni importanti per gli aspe
Voci trovate: 145