Ricerca
Voci trovate: 91
Lavoro
20 marzo 2023
Agevolazione Percettori RdC: attenzione alla misura del credito spettante
La legge 29 dicembre 2022, n. 197 (art.1, comma 294), al fine di promuovere l'inserimento stabile nel mercato del lavoro dei beneficiari del reddito di cittadinanza di cui agli articoli da 1 a 13 del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 m
Lavoro
20 marzo 2023
Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l'anno 2023
Rivalutati dall’Inps, relativamente all’anno 2023, i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, nonché i limiti di reddito mensili per l'accertamento del carico ai fini del diritto agli ass
Quotidiano
18 marzo 2023
Whistleblowing: in GU il decreto attuativo della direttiva UE
Con il decreto legislativo n. 14/2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 63 del 15 marzo 2023 – è stata data attuazione alla direttiva sul c.d. whistleblowing ( Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019), relativa alla protezione delle
Quotidiano
20 marzo 2023
MLPS: nomina preventiva del medico competente in mancanza di indicazione in DVR dell’obbligo di sorveglianza sanitaria
L’ANP - Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola - ha avanzato istanza di interpello per conoscere il parere della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, circa: “l’obbligo per il datore di lavoro di procedere, in tutte le azie
Quotidiano
20 marzo 2023
Lavori usuranti: comunicazione entro il 31 marzo
Scade il 31 marzo 2023 il termine entro il quale i datori di lavoro dovranno comunicare all'Ispettorato Territoriale del Lavoro di riferimento ed ai competenti istituti previdenziali il periodo o i periodi nei quali ogni dipendente ha svolto lavorazioni usuranti nell’anno 2022, in ottemperanza alle
L’Esperto
20 marzo 2023
Regime agevolato persone fisiche titolari di redditi da pensione esteri: quando vi è l’esclusione
Domanda – Un contribuente è residente in Germania e intende trasferirsi in Campania. Attualmente percepisce una rendita vitalizia da un ente privato tedesco erogata a seguito della sottoscrizione di una polizza sulla vita al fine di coprire il rischio di invalidità permanente. Chiede se possa fruire
Quotidiano
17 marzo 2023
Una tantum lavoratori autonomi e professionisti NON titolari di partita IVA: domande entro il 30 aprile
Con la circolare n.30 del 16 marzo 2023, l’Inps ha fornito le istruzioni amministrative in materia di indennità una tantum, a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti non titolari di partita IVA iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS, il cui riconoscimento è previsto dal decreto i
Quotidiano
17 marzo 2023
TFR: coefficiente di rivalutazione febbraio 2023
Aggiornato dall’Istat l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di febbraio 2023, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonché per la rivalutazione del TFR. In b
Quotidiano
18 marzo 2023
In arrivo misure di sostegno per la promozione dell'autonomia e la prevenzione delle fragilità
In arrivo misure volte al sostegno dell’invecchiamento attivo, alla promozione dell'autonomia e alla prevenzione delle fragilità, anche attraverso la revisione dell'assistenza domiciliare e il riconoscimento delle cure palliative. È prevista, in via sperimentale e progressiva, l'introduzione di una
Infostudio
17 marzo 2023
Contratto di Prestazione Occasionale
Gentile Cliente, il contratto di prestazione occasionale è un contratto mediante il quale un utilizzatore acquisisce con modalità semplificate prestazioni di lavoro occasionali o saltuarie di ridotta entità ed è disciplinata all’art. 54-bis del D.L. n. 50/2017 ora modificato dalla Legge n. 197 de
Voci trovate: 91