Ricerca
Voci trovate: 47
Quotidiano
21 giugno 2025
La compilazione del quadro RU da parte degli assegnatari dei crediti di imposta
In un precedente contributo ci siamo occupati della compilazione del quadro RU in caso di assegnazione ai soci dei crediti di imposta. Il presente lavoro è dedicato ad illustrare le modalità di compilazione del quadro RU da parte del contribuente avente causa in ipotesi di assegnazione del credit
Fisco
23 giugno 2025
Quadro LM, novità per i forfettari nel Modello Redditi 2025
Il Modello Redditi Persone Fisiche 2025, relativo all’anno d’imposta 2024, approvato con il Provvedimento prot. n. 131076/2025, introduce alcune novità di rilievo nella sezione III del Quadro LM, destinato ai soggetti che applicano il regime forfettario. In particolare, il quadro LM è stato aggiorn
Quotidiano
20 giugno 2025
Modello Redditi 2025, come scegliere le detrazioni più convenienti tra coniugi
La detrazione Irpef per i carichi di famiglia di cui all’art. 12 del TUIR segue criteri rigidi e ben precisi ai fini del riparto dello stessa tra i coniugi. Invece, le detrazioni per gli oneri di cui all’art. 15 del TUIR possono essere imputate indifferentemente all’uno o all’atro coniuge a seconda
Quotidiano
20 giugno 2025
Quadro RU e assegnazione ai soci dei crediti d’imposta, come compilare correttamente la dichiarazione
Una particolare modalità di compilazione del quadro RU è prevista nel caso in cui un soggetto trasparente (artt. 5, 115 e 116 del TUIR) attribuisca il credito di imposta ai soci. La circolare 9/E 2021, in senso conforme alla prassi precedente (risoluzione n. 120/E del 18 aprile 2002; risoluzione
Quotidiano
21 giugno 2025
Modello Redditi PF, il quadro AC degli amministratori di condominio: come compilarlo
Il quadro AC del modello Redditi PF 2025 deve essere utilizzato dagli amministratori di condominio in carica al 31 dicembre 2024 per comunicare i dati identificativi del condominio oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio realizzati sulle parti comuni condominiali. In presenza di
Fisco
20 giugno 2025
Super bonus, modello dei redditi persone fisiche 2025
Viste le novità legale al Super bonus si illustrano le modalità di compilazipne del modello dei redditi 205 delle persone fisiche. Per le spese sostenute nel 2024 rientranti nel Superbonus, salvo eccezioni, si applica la percentuale di detrazione del 70%. Per le spese sostenute a partire dal 1°gen
Quotidiano
18 giugno 2025
Modello dichiarativo 730/2025, nuova Faq dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate con una Faq pubblicata il 18 giugno 2025 fornisce chiarimenti circa l’indicazione nel modello dichiarativo 730/2025 dell’eccedenza dell’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria risultante dalla precedente dichiarazione. Andiamo con ordine.
Andando nel d
Quotidiano
19 giugno 2025
Bonus Zes Unica mezzogiorno, indicazioni nel quadro RS ed RU
Come evidenziato in un precedente contributo, le imprese beneficiarie del credito d’imposta ZES unica Mezzogiorno, previsto dall'art. 16 del decreto-legge n. 124 del 2023 a favore delle imprese che, dal 1° gennaio 2024 al 15 novembre 2024, effettuano investimenti in beni strumentali destinati a stru
Fisco
19 giugno 2025
Autotrasporti: agevolazioni nel modello Redditi 2025
Con due comunicati stampa del 13/06/2025 sia il MEF che l’Agenzia delle Entrate hanno confermato anche per il periodo d’imposta 2024 l'applicazione delle deduzioni forfettarie per gli autotrasportatori. Si riporta di seguito un riepilogo delle agevolazioni spettanti alle imprese di autotrasporto n
Informa+
17 giugno 2025
Annullamento 730 precompilata 2025 già inviato, ecco i tempi e come fare
Se il 730 precompilato 2025 è stato inviato con errori è possibile annullarlo. L’Agenzia delle Entrate consente di farlo una sola volta e solo entro scadenze previse. È fondamentale conoscere i termini entro cui è ammesso l’annullamento per evitare sanzioni o irregolarità nella propria posizione fis
Voci trovate: 47