Ricerca
Voci trovate: 340
Quotidiano
10 novembre 2022
Digitalizzazione per professionisti e imprese: domande entro il 15 dicembre
Contributi economici per acquistare abbonamenti internet ultraveloci. Le imprese e i professionisti potranno richiedere il voucher agli operatori accreditati, fino all'esaurimento delle risorse stanziate, entro e non oltre il 15 dicembre 2022. Ricordiamo che il Decreto del Ministro dello sviluppo
Quotidiano
10 novembre 2022
Divieto di conferimento di incarichi nella P.A. anche ai pensionati della CNPADC
Ai lavoratori, sia dipendenti e sia autonomi, a prescindere dall’attività lavorativa svolta, possono essere attribuiti incarichi di studio, consulenza, direttivi, dirigenziali o cariche in organi di governo, ferma restando la gratuità. Il divieto di attribuire cariche o incarichi nelle pubbliche amm
Quotidiano
8 novembre 2022
Accordo di collaborazione tra Consiglio nazionale commercialisti e Istituto nazionale revisori legali
Unitarietà d’intenti e forte collaborazione tra il Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e l’Istituto Nazionale dei Revisori Legali a seguito di un costruttivo incontro tenutosi a Roma tra i due Presidenti, Elbano De Nuccio e Ciriaco Monetta. Uno degli obiettiv
Quotidiano
8 novembre 2022
Indennità liberi professionisti, INPS, Enasarco e Aiuti di Stato
Il 30 novembre scade il termine di presentazione telematica della cd. comunicazione Aiuti Covid-19, più propriamente “Dichiarazione sostitutiva di atto notorio del rispetto dei requisiti di cui alle sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary Framework per le misure di aiuto a sostegno dell'economia nell'emerg
Quotidiano
7 novembre 2022
Commercialista iscritto all’Albo: professione incompatibile con il lavoro presso una società a partecipazione pubblica
Il commercialista iscritto all’Albo non può svolgere attività di lavoro subordinato a tempo determinato in regime di full time presso una società a partecipazione pubblica in quanto incompatibile con l’attività professionale. È questo uno degli aspetti chiariti dal CNDCEC nel P.O. n. 184/2022 dello
Quotidiano
5 novembre 2022
Sanzione disciplinare applicabile all’iscritto anche in caso del buon esito della messa alla prova
La dichiarazione di estinzione del reato da parte dell’Autorità Giudiziaria in considerazione del buon esito della messa alla prova, non esime il Consiglio di Disciplina dell’Ordine territoriale che ha correttamente aperto il procedimento disciplinare a carico dell’iscritto, dall’effettuare un’auton
Quotidiano
4 novembre 2022
Commercialisti: nasce l’osservatorio dei capitali italiani ed esteri
Si è insediato ieri a Milano, presso la sede di Borsa Italiana, l’Osservatorio sul Mercato dei capitali italiani ed esteri, istituito dal Consiglio nazionale dei commercialisti e fortemente voluto dal presidente nazionale della categoria Elbano de Nuccio e dal Consigliere nazionale delegato alla Fin
Quotidiano
4 novembre 2022
Sostegno liquidità imprese e professionisti
I confidi dal 15 novembre al 15 dicembre possono presentare le richieste di contributo pubblico erogato dal MiSe per la concessione di nuove garanzie alle imprese e ai professionisti a valere su fondi di garanzia pubblici. È con il l Decreto del 23 agosto 2022 che il Ministero dello Sviluppo Econ
Quotidiano
2 novembre 2022
CNDCEC-GBS, un protocollo per il bilancio di sostenibilità
Il Consiglio nazionale dei commercialisti, presieduto da Elbano de Nuccio, ha siglato nei giorni scorsi un protocollo di intesa con il Gruppo di studio per il Bilancio Sociale (GBS), presieduto da Andrea Venturelli, per promuovere in sinergia diverse attività in considerazione della rilevanza della
Quotidiano
31 ottobre 2022
Esame di Stato del “Ragioniere Commercialista” già iscritto all’albo
Il ragioniere che, indipendentemente dalla circostanza di risultare attualmente iscritto nella sez. A come “ragioniere commercialista”, ha svolto alla data del 31 dicembre 2007 il periodo di tirocinio previsto dal previgente ordinamento dei ragionieri, essendo in possesso di uno dei titoli accademic
Voci trovate: 340