Ricerca
Voci trovate: 341
Infostudio
3 marzo 2023
Versamento saldo Iva 2022
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla in merito al versamento del saldo Iva 2022, risultante dalla dichiarazione Iva 2023, che può essere effettuato in un’unica soluzione o rateizzando l’importo dovuto.
Versamento saldo Iva Premessa Versamento sald
Quotidiano
1 marzo 2023
Dichiarativi 2023: pronti i modelli definitivi
Online i modelli 2023 da utilizzare nella prossima campagna dichiarativa, con le relative istruzioni e le specifiche tecniche. L’Agenzia delle Entrate ha diramato i diversi Provvedimenti relativi all’approvazione dei modelli dichiarativi 2023. In particolare, i modelli approvati riguardano: Re
L’Esperto
28 febbraio 2023
Certificazione Unica 2023
Per l’anno 2022, i sostituti d’imposta devono trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate, entro il 16 marzo 2023, le Certificazioni Uniche relative: • ai redditi di lavoro dipendente; • ai redditi di lavoro autonomo; • ai redditi diversi. Entro la medesima data, il modello dovrà
Fisco
28 febbraio 2023
Le novità del modello 730/2023. Seconda parte
Continua l’analisi delle novità contenute nel modello 730/2023 approvato con il Provvedimento Prot. n. 34545/2023 dell’Agenzia delle Entrate. In questo contributo verranno esaminati: • Credito d’imposta social bonus; • Credito d’imposta per attività fisica adattata; • Credito d’imposta per accumu
Quotidiano
28 febbraio 2023
730/2023: pronte le specifiche tecniche
L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 52627/2023 ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2023, nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4 integrativo, nonché nella scheda riguardante le scelte della dest
Fisco
27 febbraio 2023
Le novità del modello 730-2023. Prima parte
L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 34545/2023 del 6 febbraio 2023 ha approvato il modello 730/2023 con le relative istruzioni. Diverse sono le novità che fanno il loro ingresso nel dichiarativo relativo all’anno d’imposta 2022. In questo contributo verranno esaminati: modifica scag
Fisco
27 febbraio 2023
Stop immediato cessione del credito - sconto in fattura
Il governo con il DL n. 11/2023 ha sancito l’immediato stop alla possibilità di esercitare le opzioni per lo sconto in fattura/cessione del credito relativamente alle detrazioni spettanti per gli interventi edilizi / di risparmio energetico ex art. 121 del DL n.34/2020.
Premessa Decorrenza
Quotidiano
24 febbraio 2023
Sanzione fissa per le “integrative/tardive” presentate entro il 28 febbraio
Secondo un condivisibile indirizzo di prassi le dichiarazioni integrative a sfavore presentate entro 90 giorni dall’originaria scadenza vengono di fatto considerate tardive. Applicandosi quindi le stesse (e più miti) sanzioni, nella misura fissa di 250 euro, stabilite per chi trasmette la dichiarazi
NEWS
L’Esperto
23 febbraio 2023
Opposizione spese sanitarie fino al 30 marzo 2023
Domanda - Qual è il termine entro cui effettuare l’opposizione all’utilizzo delle spese sanitarie sostenute nell’anno 2022 per l’elaborazione della dichiarazione precompilata? Risposta - Ogni cittadino che abbia compiuto 16 anni di età può decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Ent
Quotidiano
21 febbraio 2023
Edilizia libera e Decreto cessioni: cortocircuito sul visto di conformità
Di modifica normativa in modifica normativa, anche il legislatore dimentica dei passaggi. Il risultato è un cortocircuito tra norme, che nel caso specifico riguardante gli interventi in edilizia libera e quelli di importo inferiore a 10.000 euro. Per approcciare la questione, occorre ripercorrere
Voci trovate: 341