Articoli antiriciclaggio
Articoli antiriciclaggio
Scopri di più7 aprile 2018
Trasferimento di valuta all'estero: Le regole in pillole
In posizione contigua rispetto alla normativa antiriciclaggio di cui al D.Lgs. n. 231/2007, si colloca la disciplina sul trasferimento di denaro contante da o verso l’estero, al seguito, attualmente regolamentata dal D.Lgs. 18/11/2008, n. 195, che ha dato attuazione al Regolamento CE n. 1889/2005.
I…
Articoli antiriciclaggio
Scopri di più24 marzo 2018
Il ruolo della Guardia di Finanza in materia antiriciclaggio
La Guardia di Finanza, quale Organo di Polizia economico-finanziaria, è attivamente impegnata nel contrasto al riciclaggio, sia sotto il profilo penale (in quanto facente parte della polizia giudiziaria), sia sotto il profilo amministrativo (essendo indicata tra gli Organi ispettivi per il controllo…
Articoli antiriciclaggio
Scopri di più10 marzo 2018
Gdf e Telefisco: in sintesi
L’appuntamento a Telefisco 2018 ha rappresentato l’occasione per formulare alcuni quesiti al Comando Generale della Guardia di Finanza, in materia di verifiche e controlli fiscali e, in particolare, sui tempi di risposta da parte del contribuente alle specifiche richieste dei verbalizzanti e sulla…
Articoli antiriciclaggio
Scopri di più27 gennaio 2018
Cooperazione integrata tra Autorità fiscali e Autorità antiriciclaggio
Il 19 gennaio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo adottato in attuazione della Direttiva Ue 2016/2258 del Consiglio del 06/12/2016, che detta norme per l’accesso da parte delle Autorità fiscali alle informazioni in materia antiriciclaggio.
La…
Articoli antiriciclaggio
Scopri di più13 gennaio 2018
Circolare GDF 1/2018: il trasferimento dei dati dall’ambito antiriciclaggio a quello tributario
Quale organo di polizia economico finanziaria, la Guardia di Finanza rientra a pieno titolo nel dispositivo di contrasto al riciclaggio ed al finanziamento del terrorismo, con funzioni di natura ispettiva; per tal motivo il Comando Generale, in attuazione delle direttive dell’Autorità governativa,…
Articoli antiriciclaggio
Scopri di più23 dicembre 2017
Antiriciclaggio: novità in tema di procedimento sanzionatorio amministrativo
Con il recepimento della IV Direttiva UE in materia antiriciclaggio (Direttiva 2015/849/UE), entrano in vigore importanti novità in materia di procedure sanzionatorie amministrative con le quali i professionisti dell’area giuridico-economica (a pieno titolo facenti parte del dispositivo di…
Articoli antiriciclaggio
Scopri di più14 dicembre 2017
PROMOZIONE E CONTROLLO DELL’OSSERVANZA DEGLI OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO: LE INDICAZIONI DEL CNDCEC
Con il D.Lgs. 25 maggio 2017 n. 90 - in vigore dallo scorso 4 luglio – è stata recepita la quarta Direttiva Comunitaria in materia di antiriciclaggio, con conseguente modifica della normativa precedentemente dettata dal D. Lgs. 21 novembre 2007 n. 231.
Le nuove previsioni hanno innanzitutto…
Articoli antiriciclaggio
Scopri di più14 ottobre 2017
La segnalazione di operazioni sospette
La segnalazione delle operazioni sospette rappresenta la procedura cardine dell’intero dispositivo antiriciclaggio, procedura che richiede la collaborazione attiva di numerose figure, tra cui compaiono i professionisti dell’area giuridico economica, obbligati a dare impulso all’approfondimento,…
Articoli antiriciclaggio
Scopri di più16 settembre 2017
Le principali novità in tema di procedure sanzionatorie
Con il recepimento della IV Direttiva UE in materia antiriciclaggio (Direttiva 2015/849/UE), sono entrate in vigore importanti novità in materia di procedure sanzionatorie amministrative con le quali i professionisti dell’area giuridico-economica devono confrontarsi in occasione delle attività…
Articoli antiriciclaggio
Scopri di più20 giugno 2017
Antiriciclaggio: in GU il decreto attuativo della IV direttiva
Il 19.06.2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 140 – Supplemento Ordinario n. 28 – il Decreto Legislativo n. 90 del 25 maggio 2017 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività…