Fiscal Dottrina

Fiscal Dottrina
29 settembre 2023

I metodi contabili per l'assegnazione dei beni ai soci ed il regime fiscale delle riserve

In ordine alla rappresentazione contabile dell’assegnazione dei beni ai soci sono stati proposte tre…
Scopri di più
Fiscal Dottrina
28 luglio 2023

L'assegnazione agevolata dei beni ai soci: aspetti fiscali

La legge di bilancio 2023 ha concesso la possibilità dell‘assegnazione agevolata dei beni ai…
Scopri di più
Fiscal Dottrina
30 giugno 2023

Il concetto di inerenza e antieconomicità dei costi dei pronunciamenti della Corte di Cassazione

Tra i principi economici che disciplinano la determinazione del reddito di impresa un ruolo cardine…
Scopri di più

Info Dottrina

Fiscal Dottrina
29 settembre 2023

I metodi contabili per l'assegnazione dei beni ai soci ed il regime fiscale delle riserve

In ordine alla rappresentazione contabile dell’assegnazione dei beni ai soci sono stati proposte tre opzioni. – Indice argomenti – •I metodi contabili…
Leggi l'articolo
Fiscal Dottrina
28 luglio 2023

L'assegnazione agevolata dei beni ai soci: aspetti fiscali

La legge di bilancio 2023 ha concesso la possibilità dell‘assegnazione agevolata dei beni ai soci. Si tratta della riedizione di precedenti analoghe…
Leggi l'articolo
Fiscal Dottrina
30 giugno 2023

Il concetto di inerenza e antieconomicità dei costi dei pronunciamenti della Corte di Cassazione

Tra i principi economici che disciplinano la determinazione del reddito di impresa un ruolo cardine è assunto dal c.d. principio di inerenza. Tale…
Leggi l'articolo
Fiscal Dottrina
26 maggio 2023

Il principio della derivazione rafforzata del reddito imponibile dalle scelte legali del bilancio. Una strada ancora lunga da percorrere

Con l’introduzione del comma 1bis all’art. 83 Tuir è stato stabilito che le norme dei c.d. Decreti IAS/IFRS (D.M. n. 48/2009 d D.M. 8 giugno 2011) si…
Leggi l'articolo

Corsi Dottrina

Corsi Dottrina
26 maggio 2023

L’affitto d’azienda - REPLAY

Spesso l’affitto d’azienda viene fatto sottovalutando le problematiche che esso comporta. L’affitto d’azienda è solo in piccolissima parte normato sia…
Leggi l'articolo
Corsi Dottrina
16 maggio 2023

La liquidazione della società - REPLAY

La liquidazione della società è un’operazione assai complessa, anche sotto il profilo dichiarativo. Nell’incontro, oltre ad una breve analisi degli…
Leggi l'articolo
Corsi Dottrina
3 maggio 2023

La perdita della pluralità dei soci, il recesso e la morte del socio - REPLAY

L’agenzia delle entrate ha coniato una sorta di “trasformazione” impropria riconoscendo la possibilità, per il socio superstite, nel caso della…
Leggi l'articolo
Corsi Dottrina
19 aprile 2023

La trasformazione societaria - REPLAY

La trasformazione societaria è l’operazione neutrale che comporta solo il cambio “d’abito” del soggetto giuridico. Anche la trasformazione è…
Leggi l'articolo