Fisco & Contabilità
Fisco & Contabilità
Scopri di più10 novembre 2020
Suberbonus. Sconto in fattura
Fisco e Contabilità n. 47 - 2020
Il Superbonus, istituito dal Decreto Rilancio, eleva a 110 per cento la percentuale di detrazione spettante sulle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici…
- Suberbonus. Sconto in fattura (254 kB)
Fisco & Contabilità
Scopri di più3 novembre 2020
Continuità aziendale nel bilancio 2020
Fisco e Contabilità n. 46 - 2020
Le misure volte a fronteggiare l’emergenza sanitaria COVID-19 avranno un impatto molto significativo anche sulla redazione del bilancio al 31 dicembre 2020. Pertanto, risulta di fondamentale importanza per l’Organo Amministrativo effettuare preventivamente delle valutazioni sulla sussistenza della…
- Continuità aziendale nel bilancio 2020 (313 kB)
Fisco & Contabilità
Scopri di più28 ottobre 2020
Partecipazioni. Fair value ed impairment test
Fisco e Contabilità n. 45 - 2020
Il presente contributo si pone l’obiettivo di svolgere una ricognizione sintetica del quadro delle disposizioni dettate dai Principi Contabili Internazionali, con specifico riferimento agli aspetti metodologici della valutazione delle partecipazioni, approfondendo e sviluppando, in particolare, il…
- Partecipazioni. Fair value ed impairment test (437 kB)
Fisco & Contabilità
Scopri di più22 ottobre 2020
Agriturismo. Aspetti amministrativi e fiscali
Fisco e Contabilità n. 44 - 2020
L’apertura di attività agrituristiche consente una notevole diversificazione dell’agricoltura, ed in generale dell’economia rurale anche grazie all’avvio di numerose attività connesse a queste ultime quali ippoturismo, enoturismo, fattorie didattiche, ecc. Se nel mondo agricolo si stanno diffondendo…
- Agriturismo. Aspetti amministrativi e fiscali (371 kB)
Fisco & Contabilità
Scopri di più21 ottobre 2020
Rivalutazione beni aziendali e partecipazioni
Fisco e Contabilità n. 43 - 2020
Il presente studio ha l’obiettivo di esporre e analizzare la “Rivalutazione dei beni aziendali e delle partecipazioni” alla luce dei recenti interventi legislativi, evidenziandone gli aspetti fiscali e civilistici ma anche e soprattutto porre l’accento sulle opportunità che la rivalutazione crea per…
- Rivalutazione beni aziendali e partecipazioni (207 kB)
Fisco & Contabilità
Scopri di più20 ottobre 2020
Contabilizzazione bonus locazioni
Fisco e Contabilità n. 42 - 2020
L’articolo 28 del DL 34/2020 ha introdotto un credito d’imposta sulle locazioni di immobili non abitativi per esercenti attività d’impresa, professionisti nonché enti non commerciali. Scopo del presente contributo è soffermarsi sulle modalità di contabilizzazione del bonus, con specifico focus al…
- Contabilizzazione bonus locazioni (207 kB)
Fisco & Contabilità
Scopri di più14 ottobre 2020
Perdite su crediti. Trattamento contabile e fiscale
Fisco e Contabilità n. 41 - 2020
La possibilità di dedurre fiscalmente crediti considerati irrecuperabili è condizionata da alcuni rigidi presupposti che, oltre ad essere stati fissati in via interpretativa dall’Agenzia delle Entrate, sono stati affrontati da numerose pronunce della Corte di Cassazione. Nell’attuale periodo storico…
- Perdite su crediti. Trattamento contabile e fiscale (392 kB)
Fisco & Contabilità
Scopri di più12 ottobre 2020
Cambiale agraria. Aspetti civilistici e contabili
Fisco e Contabilità n. 40 - 2020
La cambiale agraria è una delle tipologie di finanziamento più utilizzate nel mondo agricolo sia per la sua praticità che per i limitati costi di gestione. Lo scopo del presente contributo è quello di offrire uno schema chiaro degli elementi che caratterizzano questa particolare tipologia di…
- Cambiale agraria. Aspetti civilistici e contabili (312 kB)
Fisco & Contabilità
Scopri di più30 settembre 2020
Ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali
Fisco e Contabilità n. 39 - 2020
Nelle imprese hanno sempre più rilevanza le immobilizzazioni immateriali che rappresentano tutti gli assets non dotati di una loro tangibilità fisica. Per questa tipologia di immobilizzazioni il legislatore civilistico e quello fiscale, talvolta, hanno posto dei limiti particolari relativamente…
- Ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali (360 kB)
Fisco & Contabilità
Scopri di più23 settembre 2020
Ammortamenti immobilizzazioni materiali
Fisco e Contabilità n. 38 - 2020
Per quanto concerne l’ammortamento delle immobilizzazioni materiali la normativa civilistica e quella fiscale spesso differiscono tra loro andando a complicare, anche in maniera rilevante, la gestione amministrativa dei cespiti aziendali. Lo scopo che si pone il presente contributo è quello di…
- Ammortamenti immobilizzazioni materiali (334 kB)