Fisco & Contabilità
Fisco & Contabilità
Scopri di più15 settembre 2020
Riporto perdite fiscali per le società di capitali
Fisco e Contabilità n. 37 - 2020
Spesso capita che una società di capitali o una cooperativa generino, nel corso dell’esercizio una perdita fiscale alla quale la normativa riconosce il diritto, entro certi limiti, di essere riportata nel futuro.
In particolare, il riporto delle perdite può avvenire in misura piena o in misura…
- Riporto perdite fiscali per le società di capitali (606 kB)
Fisco & Contabilità
Scopri di più8 settembre 2020
Attività agricola. Inquadramento civilistico e fiscale
Fisco e Contabilità n. 36 - 2020
Le attività del settore agricolo sono variate moltissimo negli ultimi anni e, data la particolare disciplina fiscale di cui beneficiano, diventa di fondamentale importanza la possibilità di qualificare una attività in base alla sua capacità di rientrare nel novero di quelle agricole. Sulla base di…
- Attività agricola. Inquadramento civilistico e fiscale (509 kB)
Fisco & Contabilità
Scopri di più29 luglio 2020
Rilevazione contabile del credito d'imposta
Fisco e Contabilità n. 35 - 2020
Con la Legge 160 del 2019, la c.d. Legge di Bilancio 2020, è stata ridefinita la disciplina degli incentivi fiscali previsti dal “Piano nazionale industria 4.0”. Tra questi incentivi è stato introdotto un nuovo credito d’imposta sugli investimenti in beni strumentali nuovi che va a sostituire in…
- Rilevazione contabile del credito d'imposta (383 kB)
Fisco & Contabilità
Scopri di più21 luglio 2020
Le movimentazioni del patrimonio netto
Fisco e Contabilità n. 34 - 2020
Sia dal punto di vista civilistico che dal punto di vista fiscale per una società è molto importante tenere monitorato il proprio patrimonio netto. Ciò deriva dal fatto che la normativa civilistica impone delle limitazioni dalla possibile distribuzione delle voci ideali che compongono il patrimonio…
- Le movimentazioni del patrimonio netto (585 kB)
Fisco & Contabilità
Scopri di più16 luglio 2020
Compilazione prospetto capitale. Quadro RS
Fisco e Contabilità n. 33 - 2020
L’esigenza dell’amministrazione finanziaria di monitorare le variazioni intervenute nella consistenza del patrimonio netto viene soddisfatta attraverso l’acquisizione di informazioni da indicare in uno specifico prospetto presente nel modello dichiarativo delle società di capitali, denominato…
- Compilazione prospetto capitale. Quadro RS (553 kB)
Fisco & Contabilità
Scopri di più15 luglio 2020
Destinazione utili nelle società cooperative
Fisco e Contabilità n. 32 - 2020
Nel panorama delle imprese italiane vi sono molte società cooperative che operano in svariati settori. In sede di approvazione del bilancio di esercizio, ai sensi dell’articolo 2545-quater del Codice Civile, almeno
• il 30% degli utili netti annuali deve essere destinato al fondo di riserva legale
•…
- Destinazione utili nelle società cooperative (461 kB)
Fisco & Contabilità
Scopri di più8 luglio 2020
La destinazione del risultato di esercizio
Fisco e Contabilità n. 31 - 2020
Per i soggetti che terminano l’esercizio al 31 dicembre è scattato il 28 giugno il termine “lungo” di 180 giorni per l’approvazione del bilancio. In questa sede l’assemblea dei soci è chiamata alla destinazione del risultato di esercizio. Quest’ultimo può alternativamente essere destinato:
ad…
- La destinazione del risultato di esercizio (999 kB)
Fisco & Contabilità
Scopri di più1 luglio 2020
La tenuta informatica di libri e registri contabili
Fisco e Contabilità n. 30 - 2020
L’avvento della fattura elettronica ed il diffondersi di nuove tecnologie informatiche nelle aziende e negli studi professionali spinge sempre più realtà a valutare la possibilità di attivare un processo di tenuta e conservazione informatica di libri e registri contabili. Questa prassi, ad oggi, non…
- La tenuta informatica di libri e registri contabili (413 kB)
Fisco & Contabilità
Scopri di più24 giugno 2020
Le rivalutazioni possibili nel 2020
Fisco e Contabilità n. 29 - 2020
A seguito della pandemia COVID-19 molte imprese registreranno delle perdite che potrebbero compromettere l’equilibrio patrimoniale delle stesse. Pertanto, ancora prima di ultimare la rivalutazione dei beni d’impresa prevista dall’ultima legge di Bilancio (che si perfeziona con l’indicazione in…
- Le rivalutazioni possibili nel 2020 (518 kB)
Fisco & Contabilità
Scopri di più17 giugno 2020
Informazioni prospetto bilancio micro-imprese
Fisco e Contabilità n. 28 - 2020
Le società di capitali che rispettano i requisiti richiesti dall’articolo 2435 ter del C.C, “Bilancio delle micro-imprese”, possono redigere il bilancio d’esercizio utilizzando lo schema di stato patrimoniale e conto economico del bilancio abbreviato. Questa disposizione, indubbiamente vantaggiosa…
- Informazioni prospetto bilancio micro-imprese (398 kB)