Focus

Voci trovate:  1656
Fisco
7 marzo 2025

Holding e base azionaria ristretta

La struttura societaria in holding offre numerosi vantaggi, tra cui un trattamento fiscale favorevole, la protezione del patrimonio e la…
Leggi l'articolo
Fisco
4 marzo 2025

Dichiarazione IVA 2025 e IVA per cassa

Al fine di evitare crisi di liquidità derivanti dall’obbligo di versamento dell’IVA sulle fatture emesse non ancora incassate, l’articolo 32 bis del…
Leggi l'articolo
Fisco
3 marzo 2025

Riforma IRES: affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta

Il presente lavoro è dedicato alla possibilità dell’affrancamento straordinario delle riserve e dei fondi in sospensione in sospensione di imposta…
Leggi l'articolo
Fisco
28 febbraio 2025

Regole Tecniche CNDCEC

Il CNDCEC ha comunicato, con l’informativa n.6 del 16.01.25, l'approvazione dell'aggiornamento delle Regole Tecniche in materia antiriciclaggio a…
Leggi l'articolo
Fisco
25 febbraio 2025

Fatture false. Responsabilità dell'acquirente

Nel corso di una verifica fiscale può accadere che il contribuente si trovi coinvolto, anche inconsapevolmente, in una frode fiscale avendo…
Leggi l'articolo
Fisco
24 febbraio 2025

Dichiarazione IVA 2025: organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale

Dal 1° febbraio 2025 è possibile presentare la dichiarazione Iva. Da quest’anno è stato introdotto il rigo VO18 per le organizzazioni di volontariato…
Leggi l'articolo
Fisco
21 febbraio 2025

La privacy negli studi professionali – Parte II

Il presente focus si pone in prosecuzione del precedente continuando ad analizzare gli adempimenti privacy nell’ambito di uno studio professionale ai…
Leggi l'articolo
Fisco
18 febbraio 2025

Riforma IRES: riduzione dei coefficienti presuntivi per le società non operative

Il presente lavoro è dedicato all’alleggerimento dei coefficienti presuntivi relativi alle società di comodo introdotto, già per il periodo di imposta…
Leggi l'articolo
Fisco
17 febbraio 2025

Dichiarazione IVA 2025: omessi versamenti e la gestione del credito potenziale

Ai fini della corretta compilazione del quadro VL della dichiarazione annuale IVA annuale, è necessario verificare l’avvenuto versamento dei debiti…
Leggi l'articolo
Fisco
14 febbraio 2025

Derivazione rafforzata: cos’è, come funziona e impatto fiscale

ll principio di derivazione rafforzata è un elemento cardine nella determinazione del reddito d'impresa ai fini fiscali in Italia. Sulla base a questo…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1656