19 settembre 2014

770 condominio

Fiscal News N. 245-2014

Dal 1° gennaio 1998 il condominio è sostituto d’imposta. Ogni volta che corrisponde compensi in denaro o in natura è tenuto: a versare le relative ritenute d’acconto, a rilasciare la certificazione prevista e a presentare la dichiarazione dei sostituti d’imposta (mod. 770).
L’obbligo di effettuare le ritenute si verifica quando siano effettuati pagamenti soggetti alle ritenute fiscali di legge, come per esempio per:
– i redditi di lavoro dipendente, quali i portieri, gli addetti alle pulizie ecc.;
– i redditi di lavoro autonomo, quali l’amministratore del condominio (ritenuta del 20%) o altri lavoratori autonomi e/o professionisti (anche per prestazioni occasionali) a favore del condominio (ritenuta del 20%);
– le prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi (ritenuta del 4%) effettuate dalle imprese.
Nel modello 770 verranno pertanto indicati i dati del condominio, le ritenute operate e il loro relativo versamento.
La presentazione del modello può avvenire esclusivamente in via telematica entro il 19 settembre 2014, direttamente o avvalendosi di uno degli intermediari abilitati ai sensi dell’art. 3, comma 2, D.P.R. n. 322/1998.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • 770 condominio (290 kB)
770 condominio - Fiscal News N. 245-2014
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy