A seguito della manovra di Ferragosto, il contribuente è maggiormente soggetto ad attività di selezione e di accertamento del Fisco, il quale può utilizzare dati e informazioni contenute nell'Archivio dei rapporti finanziari, comunicate dagli intermediari, per elaborare liste selettive di contribuenti da sottoporre a controllo. Il contribuente dovrà, quindi, gestire le proprie risorse finanziarie nel modo più lineare
possibile per evitare l’attivazione di accertamenti finanziari.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Accertamenti finanziari. Poteri e difesa contribuente (48 kB)
Accertamenti finanziari. Poteri e difesa contribuente - Fiscal News N. 426-2011
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata