Il Legislatore ha previsto due nuove tipologie di S.r.l. “speciali”: accanto alla S.r.l. semplificata, destinata ai giovani (per poter essere socio occorre un’età non superiore a 35 anni), l’art. 44 del D.L. n. 83/2012 (c.d. “decreto Crescita o Sviluppo”, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 134/2012) ha previsto un’ulteriore tipologia di S.r.l., quella “a capitale ridotto” (aperta anche agli over 35 anni). Assonime torna sul tema fornendo importanti spunti di riflessione con la Circolare n. 29 del 30 ottobre 2012, di seguito analizzata.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Assonime. SRL a capitale ridotto e semplificata (99 kB)
Assonime. SRL a capitale ridotto e semplificata - Fiscal News N. 384-2012
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata