24 febbraio 2014

Bonus ristrutturazioni per imprese

Fiscal News N. 58-2014

Come noto, sulle spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, spetta una detrazione dall'Irpef del 50% delle spese affrontate. L’agevolazione consiste, quindi, nella possibilità di ridurre l'Irpef lorda, da pagare, del 50% delle spese sostenute, nei limiti di 96.000 euro per unità immobiliare. Tra i contribuenti che possono beneficiare della detrazione fiscale del 50% in relazione alle spese sostenute per la realizzazione di interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale, rientrano anche gli imprenditori individuali e i soci di società semplice, o in nome collettivo, o in accomandita semplice, ma solo con riferimento a immobili diversi da quelli strumentali e merce (cioè dai beni alla cui produzione e scambio è diretta l’attività di impresa). Deve, infatti, trattarsi di un bene patrimoniale che, ai sensi dell’art. 90, TUIR, concorre a formare il reddito d’impresa secondo le regole dei redditi fondiari.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Bonus ristrutturazioni per imprese (117 kB)
Bonus ristrutturazioni per imprese - Fiscal News N. 58-2014
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy