Nel terzo speciale (Vedi anche Fiscal News n. 232 del 19.07.2016 Brexit. Effetti sulla Direttiva Madre Figlia e Fiscal News n. 241 del 26.07.2016 Brexit. Direttiva Interessi Canoni) dedicato alle conseguenze fiscali che derivano dalla recente uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, ci occuperemo degli effetti relativi alla mancata futura applicazione della Direttiva comunitaria sullo scambio di informazioni le cui disposizioni, a livello domestico, sono contenute nell’articolo 60-bis del D.P.R. n. 600/1973. Ricordiamo, in questa sede, che lo strumento dello scambio di informazioni riveste fondamentale importanza nel contrasto all’evasione fiscale internazionale e, prima del referendum popolare che ha sancito l’uscita degli inglesi dalla UE, l’Italia e la Gran Bretagna, attuando le disposizioni previste dalla citata Direttiva, potevano efficacemente scambiare informazioni finalizzate ad ottenere, reciprocamente, dati e notizie relative ai soggetti economici localizzati nei due Paesi. Ciò posto, nel presente intervento prenderemo in considerazione le conseguenze che, in prospettiva, derivano dalla Brexit con particolare riferimento alla cooperazione fiscale internazionale.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Brexit. Direttiva scambio informazioni 3^ parte (160 kB)
Brexit. Direttiva scambio informazioni 3^ parte - Fiscal News n. 261 - 2016
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata