31 maggio 2013

Canoni non percepiti. Rilevanza ai fini IRPEF

Fiscal News N. 170-2013

Secondo il più recente orientamento della Cassazione, la mancata percezione del canone locativo, per morosità del conduttore, non ne impedisce l’assoggettamento a imposta sui redditi fintantoché non sia intervenuta la risoluzione del contratto di locazione. In altre parole, i canoni non corrisposti, finché il contratto è in essere, sono comunque rilevanti ai fini del computo della base imponibile laddove si discuta del reddito fondiario, il quale concorre alla formazione del reddito globale in correlazione con la mera titolarità del diritto reale sul bene immobile locato.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Canoni non percepiti. Rilevanza ai fini IRPEF (116 kB)
Canoni non percepiti. Rilevanza ai fini IRPEF - Fiscal News N. 170-2013
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy