Con l’approvazione del D.L. 22 ottobre n° 193/2016 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 ottobre diventa definitiva la possibilità di definire in via agevolata i carichi iscritti a ruolo, affidati agli agenti della riscossione negli anni dal 2000 al 2015. Nello stesso Decreto viene prevista l’abolizione di Equitalia a partire dal 1 luglio 2017, con l’istituzione di un ente pubblico economico, denominato «Agenzia delle Entrate-Riscossione» sottoposto all'indirizzo e alla vigilanza del Ministro dell'Economia e delle Finanze.
In questo elaborato ci soffermeremo in particolare sulle disposizioni normative relative alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali, fornendo al lettore le principali indicazioni operative, tramite opportuni esempi pratici, ai fini della richiesta del beneficio introdotto dal decreto in commento.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Cartelle esattoriali. Definizione agevolata (164 kB)
Cartelle esattoriali. Definizione agevolata - Fiscal News n. 327 - 2016
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata