7 maggio 2018

Chiarimenti delle Entrate per la Tari

Fiscal News n. 148 - 2018

La TARI è stata introdotta, a decorrere dal 2014, dalla Legge n. 147 del 2013 (Legge di Stabilità per il 2014), quale tributo facente parte, insieme all’IMU e alla TASI, della IUC. Il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte operative suscettibili di produrre rifiuti urbani. Sono, invece, escluse dalla TARI le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, nonché le aree comuni condominiali di cui all'art. 1117 del Codice Civile che non siano detenute o occupate in via esclusiva.
Sul sito del dipartimento delle Finanze del MEF sono state pubblicate le risposte ai quesiti presentati nel corso del Webinar svoltosi lo scorso 22 febbraio 2018 dal titolo “Novità fiscali nella Legge di Bilancio 2018: dalle nuove misure a favore delle imprese alla tassa sui rifiuti”. In materia di Tari, sono state fornite ulteriori informazioni sulla Circolare n. 1/Df del 20 novembre 2017 relativa al calcolo della parte variabile della tariffa e illustrate le linee guida interpretative sui fabbisogni standard pubblicati sul sito internet del dipartimento.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Chiarimenti delle Entrate per la Tari (302 kB)
  • Allegato a Fiscal News n. 148 del 07.05.2018 Tavola Sinottica (140 kB)
Chiarimenti delle Entrate per la Tari - Fiscal News n. 148 - 2018
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy