Ricerca

Voci trovate:  74
Quotidiano
2 gennaio 2025

Esenzioni IMU Covid fuori dal RNA

Il decreto milleproroghe, D.L. n. 202 del 27 dicembre 2024, interviene sul delicato tema, preso sottogamba almeno sino al marzo scorso, dell’assenza dai registri nazionali degli aiuti di Stato (RNA, SIAN per il settore agricolo e SIPA per pesca e acquacoltura) delle esenzioni IMU disposte e fruite
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 dicembre 2024

Ritardatari del saldo IMU: nuovo ravvedimento con sanzione "light"

Spirato ieri il termine di versamento del saldo IMU 2024, qualora dovessero emergere errori nei calcoli effettuati, ovvero ove sia stato omesso il pagamento, è prudente porre rimedio da sé senza attendere richieste da parte del comune interessato. In caso di versamento in eccesso, si potrà chied
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 dicembre 2024

Comodato ai parenti in linea retta: IMU ridotta

Domanda - Si chiede di sapere se l’unità immobiliare, concessa in comodato dal soggetto passivo (comodante) ai parenti in linea retta, sia soggetta ad aliquota Imu ridotta e, dunque se di debba andare a versarla il 16 dicembre. Risposta - La risposta è affermativa. La base imponibile dell’Imu
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 dicembre 2024

Agevolazione IMU. Annotazione del requisito di ruralità

Con riferimento agli immobili strumentali all'attività agricola, l’agevolazione IMU prescinde dall’accatastamento come abitazione di tipo civile, perché rileva l’annotazione circa la sussistenza del requisito di ruralità. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 32300 della Sezione tributari
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 dicembre 2024

Eredi e pagamento IMU: pertinenza C2

Domanda - Alla morte di mio padre abbiamo ereditato la casa, che è però abitata da mia madre. Ci hanno detto che non dobbiamo né dichiararla nel modello 730, né siamo tenuti al saldo pagamento dell’Imu in scadenza il 16/12. Il mio quesito è: la casa ha due pertinenze catalogate C2, su una di quest
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 dicembre 2024

Immobile occupato: esenzione Imu

Domanda - Sono proprietario di un immobile occupato per cui ho presentato regolare denuncia. Tale unità immobiliare, è esente da Imu? Risposta - La risposta è affermativa. La legge di bilancio 2023 (articolo 1, comma 81, legge n. 197/2022), ha previsto che l’imposta municipale propria non è pi
Leggi l'articolo
Informa+
6 dicembre 2024

Saldo IMU 2024 entro il 16 dicembre

Entro il prossimo 16 dicembre sarà necessario effettuare il versamento del saldo IMU 2024. In caso di omesso o tardivo versamento, dal giorno successivo sarà possibile regolarizzare la violazione fruendo della riduzione delle sanzioni prevista dal ravvedimento. In particolare, a tal proposito si
Leggi l'articolo
Infostudio
6 dicembre 2024

Saldo IMU 2024

Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarLa in merito al versamento del saldo IMU 2024 in scadenza il 16 dicembre 2024. Indice argomenti Saldo IMU 2024 Premessa IMU Abitazione principale e pertinenze Base imponibile Riduzioni base imponibile
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 dicembre 2024

Saldo Imu: abitazioni di lusso alla cassa entro il 16 dicembre

Domanda - Si chiede di sapere se i proprietari di abitazioni principali di lusso (categorie catastali A1, A8 e A9) sono tenuti al pagamento del saldo Imu in scadenza il prossimo 16 dicembre. Risposta - La risposta è affermativa. L'Imu va pagata col Modello F24 dai proprietari di abitazioni pri
Leggi l'articolo
Fisco
3 dicembre 2024

IMU, guida agli adempimenti annuali obbligatori

La presente guida offre un excursus sugli adempimenti connessi al versamento dell’Imposta Municipale Propria con una simulazione di casi pratici alla luce delle novità sul sistema sanzionatorio per le violazioni commesse a decorrere dal 1° settembre 2024. Indice argomenti Premessa Presuppos
Leggi l'articolo
Voci trovate:  74