Ricerca

Voci trovate:  75
Quotidiano
28 agosto 2025

ICI/IMU. Aliquota agevolata per l’inagibilità dovuta a omessa manutenzione

Il Comune non può pretendere il pagamento dell’aliquota piena quando l’immobile, durante il periodo in contestazione, era inagibile, tant’è vero che il contribuente ha comunicato l’inizio di lavori di “risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia”. In tal caso l’imposta è dovuta nella misur
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 luglio 2025

La nuova disciplina IMU per lo sport dilettantistico, obblighi per i Comuni e regole transitorie

Nella seduta del 22 luglio 2025 la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto fiscale n. 84/2025, recante disposizioni urgenti in materia fiscale. L’esame è continuato poi con la Commissione Finanze del Senato. Tra le modifiche apportate rileva l’esenz
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 luglio 2025

Decreto fiscale, proroga approvazione aliquote IMU: prevista anche una sanatoria

Martedì 22 luglio 2025, la Camera ha approvato, con 147 voti favorevoli, 87 contrari e 5 astenuti, il disegno di legge di conversione, con modifiche, del decreto fiscale n. 84/2025, contenente misure urgenti in materia fiscale. Con l'approvazione da parte della Camera, il provvedimento passa ora al
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 luglio 2025

ICI. Esentato anche il contribuente coniugato non convivente

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 112/2025, ha stabilito che per l’ICI, ai fini dell’esenzione per l’abitazione principale, occorre che il contribuente vi dimori abitualmente ma non anche che vi dimorino i familiari L’ICI, come l’IMU – ha affermato, in particolare, la Consulta -, ha pe
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 luglio 2025

Niente IMU per l’immobile sequestrato

In tema di IMU, il presupposto impositivo è la “titolarità piena” del diritto di proprietà che viene a mancare quando l’immobile è posto sotto sequestro, a seguito della realizzazione di un reato. Lo si ricava dalla lettura della sentenza n. 18931/2025 della Corte di cassazione – Sezione tributaria
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 maggio 2025

IMU e agevolazioni prima casa: prova (presuntiva) a favore del contribuente

IMU e abitazione principale: tanti indizi formano una prova (presuntiva) a favore del contribuente. Così, recentemente, la Corte di giustizia tributaria di II° grado della Liguria, sezione 3, sentenza n. 1050/2024 depositata il 23/12/2024 (Presidente: Venturini; Relatore: Bianchi). Il ricorrente
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 maggio 2025

IMU, eredi responsabili solo “pro quota”: chi paga per le case in successione

La responsabilità solidale prevista dall’art. 65, comma 1, del D.P.R. n. 600 del 1973 in capo agli eredi del contribuente defunto non vale per l'IMU, perché per tale imposta, in mancanza di norme speciali che vi derogano, trova applicazione il principio generale della ripartizione pro quota tra i c
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 aprile 2025

Immobili merce, niente esenzione IMU per i fabbricati acquistati e ristrutturati

L’esenzione IMU prevista dall’art. 13, co. 9-bis, del D.L. n. 201 del 2011, conv., con modif., dalla L. n. 214 del 2011, nel testo novellato dall’art. 2, comma 2, lett. a), del D.L. n. 102 del 2013, conv., con modif., dalla L. n. 124 del 2013 non opera rispetto ai fabbricati che l’impresa acquista
Leggi l'articolo
Agricoltura
24 aprile 2025

Agevolazione IMU terreni agricoli: prevista solo per i pensionati iscritti a previdenza agricola

Domanda - Si chiede se un pensionato iscritto alla previdenza agricola abbia diritto all’esenzione Imu dei terreni agricoli posseduti. Risposta - La risposta è affermativa. Ai fini dell’attuale imposta municipale propria, sono esenti tutti i terreni agricoli, posseduti e condotti dai coltivatori
Leggi l'articolo
Informa+
17 aprile 2025

IMU prima casa, esenzione valida per coniugi con residenze diverse nello stesso Comune

Se due coniugi risiedono nello stesso comune ma hanno indirizzi di residenza diversi possono fruire entrambi dell’esenzione IMU per la prima casa. Il chiarimento è arrivato dalla Cassazione con l’ordinanza n. 9620 del 13 aprile 2025. IMU, la regola generale L’IMU è una tassa comunale che si p
Leggi l'articolo
Voci trovate:  75