Ricerca
Voci trovate: 75
Quotidiano
25 novembre 2025
L'IMU resta fuori dalla rottamazione quinquies: possibile solo una sanatoria locale
Gli avvisi di accertamento relativi all’IMU presi in carico da parte dell’Agenzia delle Entrate Riscossione rientrano nella Rottamazione quinquies? No, non rientrano perché non sono relativi alle procedure di controllo formale o automatizzato. La Rottamazione quinquies, per l’appunto, fa riferi
Quotidiano
19 novembre 2025
IMU sugli immobili merce, per l’esenzione serve la dichiarazione ogni anno: cosa fare
Gli immobili merce rappresentano una categoria particolare di fabbricati detenuti dalle imprese di costruzione o di ristrutturazione. Si tratta, in pratica, degli immobili realizzati con l’obiettivo della successiva vendita, iscritti a bilancio come rimanenze di magazzino ai sensi dell’art. 92 del
Quotidiano
13 novembre 2025
IMU, nuove regole in arrivo per le aliquote: cosa cambia
Con una comunicazione ufficiale ai Comuni, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato, a seguito del decreto del 6 novembre 2025 del Vice Ministro, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 12 novembre 2025, l’apertura della nuova piattaforma informatica per l’elaborazione e la trasmiss
Quotidiano
31 ottobre 2025
IMU beni-merce, niente automatismi: serve la dichiarazione ogni anno
In tema di IMU, l’esenzione per i cd. “beni-merce” opera solo se il contribuente presenta, per ciascun anno d’imposta, la dichiarazione IMU attestante la sussistenza delle condizioni agevolative; la dichiarazione resa in anni precedenti non produce effetti per le annualità successive, anche se non
Quotidiano
30 ottobre 2025
IMU, esenzione solo per un’unica abitazione principale: esclusi i due appartamenti uniti
L’esenzione dall’IMU per l’abitazione principale spetta esclusivamente a un’unica unità immobiliare, iscritta o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come tale, nella quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. Non è possibile estendere l’a
Quotidiano
28 ottobre 2025
IMU e casa occupata abusivamente, scatta l'esenzione anche solo con un'azione civile: cosa cambia adesso
La sentenza n. 1178/2/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Sardegna segna un punto di svolta nella disciplina IMU per gli immobili occupati abusivamente: l’esenzione non si applica soltanto nei casi in cui il proprietario abbia presentato una denuncia penale, come previst
Fisco
23 ottobre 2025
IMU, niente sconto del 50% per immobili non abitabili o con difformità edilizie. Serve inagibilità oggettiva e periziata
Indice Premessa Il caso La decisione della Cassazione L’esperto Riferimenti normativi Premessa Ai fini dell’ottenimento di una riduzione IMU (TASI nel contesto della Sentenza in esame) serve un degrado effettivo e constatato da perizia: se l’immobile è accat
Quotidiano
15 ottobre 2025
IMU dovuta anche senza abitabilità, le difformità edilizie non danno diritto a sconti
In tema ICI/IMU, la mancanza del certificato di abitabilità non legittima di per sé una riduzione dell’imposta: il certificato attesta idoneità igienico-sanitaria, non la sussistenza del presupposto impositivo; l’imposta resta dovuta se l’immobile è accatastato o suscettibile di accatastamento.
Informa+
12 febbraio 2025
Prospetto aliquote IMU: pubblicate nuove FAQ al Dipartimento delle Finanze
Con riferimento ai numerosi quesiti posti dai Comuni in merito alle modalità di elaborazione e di trasmissione al MEF del Prospetto delle aliquote IMU, il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato una serie di FAQ per fornire i chiarimenti. La delibera approvativa del Prospetto delle aliquote IMU
Quotidiano
2 gennaio 2025
Esenzioni IMU Covid fuori dal RNA
Il decreto milleproroghe, D.L. n. 202 del 27 dicembre 2024, interviene sul delicato tema, preso sottogamba almeno sino al marzo scorso, dell’assenza dai registri nazionali degli aiuti di Stato (RNA, SIAN per il settore agricolo e SIPA per pesca e acquacoltura) delle esenzioni IMU disposte e fruite
Voci trovate: 75

