Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il termine per effettuare il pagamento della seconda rata, ovvero dell’saldo IMU, è il 16 dicembre 2024. Il calcolo del saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno deve essere fatto utilizzando le aliquote pubblicate nel sito del Dipartimento delle finanze del MEF, alla data del 28 ottobre 2024 di ciascun anno. Occhio alle trappole dell’Imu, perché non sempre l’effetto dell’esenzione sull’abitazione principale è valida. Ci avviciniamo al saldo di dicembre, quindi è bene che certi concetti siano chiari prima di dare per certo l’esonero dal pagamento del tributo. Anzitutto vi sono da ricordare le abitazioni signorili, ovvero quelle accatastate nelle cosiddette categorie “di lusso” A1, A8 e A9, per le quali l’esenzione Imu non è ammessa. I possessori dovranno quindi pagare con aliquote prima casa e conseguente detrazione.
(prezzi IVA esclusa)