L’impresa familiare è stata introdotta nel nostro ordinamento dalla riforma del 1975 ed è regolamentata dall’art. 230 bis cod. civ.
L’impresa, anche se gestita con la collaborazione dei familiari, rimane individuale e, conseguentemente, la responsabilità della sua gestione rimane, sia per quel che attiene agli aspetti civili sia relativamente agli aspetti fiscali, a esclusivo carico del titolare, il quale risponde delle obbligazioni illimitatamente.
Il 31.12.2013 rappresenta il termine entro il quale, provvedendo alla stipula di alcuni atti riferiti alle imprese familiari, è possibile attribuire rilevanza fiscale, già dal 2013 ovvero dal 2014, alle operazioni in essi contenute.
In particolare gli atti riguardano:
- costituzione di nuova impresa familiare;
- enunciazione di impresa familiare per una ditta individuale già esistente;
- ingresso nell’impresa familiare di un nuovo collaboratore.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Collaboratore familiare entro il 31.12 (109 kB)
Collaboratore familiare entro il 31.12 - Fiscal News N. 353-2013
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata