8 ottobre 2014

Decreto Sblocca Italia. Ultime news

Fiscal News N. 275-2014

Il D.L. Sblocca-Italia (D.L. n. 133 del 12 settembre 2014), pubblicato in G.U. il 12 settembre 2014, porta con sé molte novità per gli immobili: dal Bonus “buy to rent”, cioè l’acquisto/costruzione dell’immobile per la futura locazione alla deroga per le grandi locazioni di immobili non abitativi alla vecchia L. 392/78, purché il canone annuo superi i 150.000 euro.
Positiva l’esenzione prevista dall’imposta di registro e di bollo per riduzione del canone di un contratto di locazione ancora in essere.
Nel decreto legge, all’art. 23, si rivitalizza anche il vecchio affitto con riscatto (con trascrizione), con obbligo del concedente, se inadempiente, di rendere tutti i canoni (maggiorati di interessi) incassati sino a quel momento. Se invece a essere inadempiente è l'inquilino, perde i canoni versati.
Il limite per i canoni in ritardo è determinato dalle parti, ma non può essere inferiore al 5% del loro numero. Quindi, per esempio, con 100 rate mensili se ne possono saltare cinque al massimo, poi l'accordo salta. Ma nel contratto può essere previsto un trattamento più generoso.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Decreto Sblocca Italia. Ultime news (159 kB)
Decreto Sblocca Italia. Ultime news - Fiscal News N. 275-2014
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy