La legge Comunitaria 2010, la legge 15 dicembre 2011, n. 217 ha previsto all’articolo 16, l’estensione della disciplina agevolata collocata all’articolo 15, comma 1, lettera i- sexies del Tuir, agli studenti che frequentano un corso di studi universitari in ambito europeo. Tale disciplina agevolata prevede la detrazione dall’imposta lorda Irpef di un importo pari al 19% sui canoni di locazione di immobili stipulati per i c.d. studenti fuori sede, coloro cioè che frequentano un’università in un comune distante almeno 100 chilometri da quello di residenza e per un importo massimo di spesa di 2.633 euro. Ora la legge Comunitaria 2010 estende agli studenti universitari che frequentano un corso di studi in un’università di uno Stato UE, questa detrazione Irpef al 19%. Il fine di questa estensione è adeguare la normativa nazionale con quella europea, dopo la procedura di infrazione comminata dalla Commissione europea al nostro Paese, la n. 2009/4117.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Detrazione Irpef per studenti fuori sede (87 kB)
Detrazione Irpef per studenti fuori sede - Fiscal News N. 140-2012
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata