È possibile detrarre dall’Irpef una parte degli oneri sostenuti per ristrutturare le abitazioni e le parti comuni degli edifici residenziali situati nel territorio dello Stato.
In particolare, i contribuenti possono usufruire delle seguenti detrazioni:
•50% delle spese sostenute (bonifici effettuati) dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2018, con unlimite massimo di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare;
•36%, con il limite massimo di 48.000 euro per unità immobiliare, delle somme che saranno spese dal 1° gennaio 2019.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Detrazione per ristrutturazione edilizia (217 kB)
Detrazione per ristrutturazione edilizia - Fiscal News n. 43 - 2018
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata