Per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio si applica in maniera generalizzata l'aliquota Iva del 10%, ad eccezione dei casi dove è possibile applicare l'Iva del 4% o dove si deve utilizzare l'aliquota ordinaria (ora al 21%). Molti di questi interventi, infatti, riguardano abitazioni e/o rientrano tra le manutenzioni, i restauri e risanamenti conservativi e le ristrutturazioni edilizie. Si applica l'Iva ordinaria al 21%, invece, alle prestazioni rese dai professionisti ovvero alla parte del valore dei beni significativi (ad esempio, infissi) che eccedono il valore della prestazione, delle materie prime e semilavorate, nell'ambito dell'agevolazione Iva del 10%.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Eco Bonus e ristrutturazioni. Iva al 4 e 21 per cento (125 kB)
Eco Bonus e ristrutturazioni. Iva al 4 e 21 per cento - Fiscal News N. 208-2013
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata