29 marzo 2012

Finanziamento soci

Fiscal News N. 151-2012

Diverse sono le modalità con cui i soci di una società possono provvedere a immettere denaro fresco all'interno dell'azienda. Una di queste è il finanziamento, ossia il prestito di denaro da parte del socio alla partecipata, che può essere sia a titolo gratuito che a titolo oneroso: in quest'ultimo caso, la partecipata riconoscerà al sociofinanziatore degli interessi. Tali operazioni possono assumere una diversa natura e tale circostanza influisce sia sulle scritture contabili attraverso le quali si procede alla rilevazione dei finanziamenti, sia sul bilancio d'esercizio, variando i criteri di esposizione delle predette poste. Si intende dunque procedere all'esame dei finanziamenti che i soci possono effettuare nel corso dell'esercizio avendo riguardo sia per i profili contabili che per gli adempimenti di carattere civilistico.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Finanziamento soci (121 kB)
Finanziamento soci - Fiscal News N. 151-2012
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy