Con le modifiche apportate dalla Legge di Stabilità 2016, la contribuzione dovuta ai fini previdenziali dai contribuenti forfettari risulta ridotta del 35 per cento.
Il regime contributivo agevolato in questione può essere attivato esclusivamente su opzione del contribuente. In particolare gli “Artigiani ed Esercenti attività commerciali” che intendono accedere al nuovo regime forfettario, possono presentare domanda in due modi: tramite istanza telematica (utilizzando il modulo disponibile all’interno del “Cassetto previdenziale” per artigiani e commercianti) oppure mediante domanda cartacea (qualora sia necessario l’intervento della Sede INPS). La richiesta, in entrambi i casi, dovrà avvenire tassativamente entro il 28 febbraio 2016.
Tale termine è perentorio solo per i soggetti già esercenti attività d’impresa e/o attivi in gestione al 31 dicembre 2015. Mentre per i soggetti che intraprendono una nuova attività d’impresa dal 1° gennaio 2015 e presumono di essere in possesso dei requisiti richiesti, la domanda di adesione al regime agevolato dovrà essere effettuata con la massima tempestività rispetto alla data di ricezione della delibera di avvenuta iscrizione alla gestione previdenziale.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Forfettari. Comunicazione Inps (297 kB)
Forfettari. Comunicazione Inps - Fiscal News n. 51 - 2016
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata