24 aprile 2012
Categorie:

Potrebbe interessarti anche:

Agricoltura
28 febbraio 2025

Enoturismo

Leggi l'articolo
24 aprile 2012

Liberalizzazione. Cessione di prodotti agricoli

Fiscal News N. 181-2012

In seguito all’entrata in vigore delle novità previste dal D.L. liberalizzazione, le relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari vengono nuovamente disciplinate. In particolare, si prevede che il contratto che ha ad oggetto la cessione di prodotti agricoli e alimentari, abbia obbligatoriamente forma scritta e deve indicare, a pena di nullità, la durata, qualità e quantità, nonché prezzo e caratteristiche del prodotto venduto. Si escludono però i contratti conclusi con il consumatore finale. Vengono poi indicate le pratiche commerciali vietate, come l’imposizione di condizioni di acquisto o vendita ingiustificatamente gravose, nonché i termini per il pagamento del corrispettivo, sia in caso di merci deteriorabili che negli altri casi. Novità queste che però acquistano efficacia entro 7 mesi dall’entrata in vigore della Legge n. 27/12, quindi dal prossimo ottobre 2012.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Liberalizzazione. Cessione di prodotti agricoli (82 kB)
Liberalizzazione. Cessione di prodotti agricoli - Fiscal News N. 181-2012
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Potrebbe interessarti anche:

Agricoltura
28 febbraio 2025

Enoturismo

Leggi l'articolo
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy