L'Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 3 del 2 Marzo 2016 ha fornito chiarimenti su varie questioni interpretative riguardanti gli oneri detraibili e deducibili. Tra i chiarimenti più importanti si citano i seguenti:
• la sostituzione della caldaia, in quanto intervento diretto a sostituire una componente essenziale dell’impianto di riscaldamento consente l’accesso al bonus arredi;
• le spese sostenute per la sostituzione dei sanitari ed in particolare per la sostituzione della vasca con altra vasca con sportello apribile o con box doccia non sono agevolabili, poiché sono inquadrati tra gli interventi di manutenzione ordinaria;
• il box acquistato in comproprietà può essere considerato pertinenza di entrambi i comproprietari;
• le spese relative ai trattamenti di mesoterapia e ozonoterapia effettuati da personale medico sono ammesse in detrazione;
• i contributi volontari e le altre erogazioni liberali deliberati dagli istituti scolastici e sostenuti per la frequenza scolastica rientrano tra le “spese per la frequenza di scuole dell’infanzia, del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria” sono detraibili nel limite annuo di 400 euro per studente.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Oneri generali. I chiarimenti delle Entrate (255 kB)
Oneri generali. I chiarimenti delle Entrate - Fiscal News n. 80-2016
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata