20 gennaio 2011

Reato di falsa fatturazione

Fiscal News N. 31-2011

L’imprenditore che ha emesso delle fatture false a fronte di operazioni inesistenti, anche se dopo le ha annullate, aderendo, fra l’altro, al ravvedimento operoso, risulta ugualmente punibile per il reato di emissione di fatture false. La Cassazione, si è espressa di recente, confermando la responsabilità di un imprenditore che aveva emesso tramite la sua azienda una serie di fatture false, annullandole in un secondo momento insieme ai falsi contratti. Insieme alle altre imprese coinvolte nella frode, aveva poi aderito al ravvedimento operoso ma non aveva mai versato l’imposta. Il ravvedimento, non ha intaccato l’impianto accusatorio e infatti la Terza Sezione Penale della Suprema Corte, ha confermato tutte le sue responsabilità. Cassazione Terza Sezione Penale, Sentenza n. 608 del 12 gennaio 2011
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Reato di falsa fatturazione (116 kB)
Reato di falsa fatturazione - Fiscal News N. 31-2011
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy