19 gennaio 2023

Regime forfettario 2023: le cause ostative

Condizioni di accesso e mantenimento del regime agevolato

Fiscal News n. 09 - 2023

Autore: Sandra Pennacini
A seguito delle modifiche introdotte al regime forfetario ad opera della legge di bilancio 2023, con incremento della soglia di ricavi o compensi da 65.000 a 85.000 euro, l’accesso al regime agevolato è divenuto ancora più interessante rispetto al passato. Occorre comunque sempre tenere in considerazione il fatto che restano pienamente valide tutte le cause ostative di accesso e mantenimento del regime agevolato previste dalla normativa previgente, di seguito analizzate.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Regime forfetario 2023
  • Le cause ostative
  • Regime forfetario e regimi speciali IVA
  • Soggetti non residenti
  • Spese per lavoro dipendente e assimilati anno precedente non superiori a 20mila euro
  • Partecipazioni in società di persone ed imprese familiari
  • Partecipazioni in SRL
  • Forfetario, lavoro dipendente e pensione
  • Forfetario e rapporti con il datore di lavoro o ex datore di lavoro nei due anni precedenti
  • Riferimenti normativi
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Regime forfettario 2023: le cause ostative (773 kB)
Regime forfetario 2023, le cause ostative - Condizioni di accesso e mantenimento del regime agevolato
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy