30 gennaio 2012

Rendite finanziarie. Regime transitorio e nuova tassazione

Fiscal News N. 49-2012

Dal 1° gennaio 2012, è entrata in vigore la nuova tassazione delle rendite finanziarie, al 20 per cento. Ciò comporta per la maggior parte dei proventi un aumento del prelievo, che fino allo scorso 31 dicembre era fissato al 12,5%. Questa novità è stata introdotta dal D.L. 138/11; la manovra ha previsto inoltre la possibilità, per i risparmiatori, di chiudere i conti al 31 dicembre 2011, tassando gli eventuali guadagni latenti, quelli cioè non ancora realizzati, su azioni, obbligazioni, eccetera, al 12,5% (la vecchia aliquota), ottenendo, così, il riconoscimento fiscale dei valori rivalutati a fine 2011. Il Ministero dell’Economia stabilisce che, in primo luogo, l’affrancamento è possibile solo in riferimento alle attività finanziarie detenute al di fuori dell’esercizio di impresa commerciale, per esse, si può scegliere di assoggettare a tassazione, con un’aliquota del 12,5 per cento, le plusvalenze che siano latenti alla data del 31 dicembre 2011, su partecipazioni non qualificate.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Rendite finanziarie. Regime transitorio e nuova tassazione (76 kB)
Rendite finanziarie. Regime transitorio e nuova tassazione - Fiscal News N. 49-2012
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy