Con la norma di comportamento n. 191, l’AIDC (Associazione Italiana Dottori commercialisti) haanalizzato il trattamento fiscale del contratto di rent to buy, che, come noto, è un contratto che prevede, contestualmente alla stipula del contratto, il trasferimento del possesso e del godimento dell’immobile al locatario-acquirente, come ne fosse effettivo proprietario, a fronte della corresponsione di un canoneperiodico e dell’impegno del venditore e dell’acquirente, o di una sola parte, definito come vincolante o come facoltà, di addivenire al trasferimento del diritto di proprietà dell’immobile al momento del pagamento del saldo del prezzo, determinato originariamente in sede di stipula del contratto, tenendo conto in tutto o in parte dei canoni di locazione corrisposti nel periodo contrattuale.
Benché la tipologia contrattuale sia stata “tipizzata” con l’art. 23 del D.L. 133/2014, il Legislatore non ha fornito una apposita disciplina fiscale dell’istituto.
Con la norma di comportamento n. 191, l’AIDC (Associazione Italiana Dottori commercialisti) ha analizzato il trattamento fiscale della nuova tipologia contrattuale raccogliendo in parte le conclusioni raggiunte dall’Amministrazione Finanziaria, espresse nella risposta del 13 febbraio 2014 alla consulenza giuridica richiesta dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Monza (non pubblicata
sul sito dell’Agenzia delle Entrate).
L’Associazione Italiana Dottori commercialisti nell’analizzare i profili fiscali dell’operazione, ha distinto i seguenti casi:
- sussiste un vincolo per entrambe le parti al trasferimento dell’immobile;
- sussiste esclusivamente un’opzione a favore di una delle parti (generalmente affittuario – cessionario),
distinguendo in entrambe le ipotesi i casi del locatore/cedente – impresa e locatore/cedente privato e i casi di locatario cessionario impresa e locatario cessionario privato.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Rent to buy. Profili fiscali (128 kB)
Rent to buy. Profili fiscali - Fiscal News N. 290-2014
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata