È possibile revocare l’opzione cedolare secca oppure il locatore è vincolato per l’intera durata del contratto? A chi non è capitato di porsi questa domanda, ebbene il locatore ha sempre diritto alla revoca dell’opzione che può effettuare in una qualsiasi delle annualità successive, modificando così il tipo di tassazione (da imposta sostitutiva a IRPEF) entro il termine fissato per il versamento dell’imposta di registro (30 gg.). Per esercitare validamente la revoca dell’opzione è necessario presentare all’Agenzia delle Entrate il modello RLI (Registrazione Locazioni Immobili) istituito con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia del 10/01/2014. In tale approfondimento in merito all'esercizio della revoca vedremo numerosi esempi pratici, la compilazione del quadro RLI e un esempio di comunicazione all'inquilino.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Revoca cedolare secca (289 kB)
Revoca cedolare secca - Fiscal News n. 21 - 2017
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata