29 settembre 2011

Studi di settore e accertamento induttivo

Fiscal News N. 409-2011

L’inasprimento delle sanzioni irrogabili nei confronti dei contribuenti che omettono la presentazione del modello studi di settore ovvero lo presentano in modo infedele previsto dalla manovra estiva 2011 interesserà anche il modello Unico 2011 in scadenza il prossimo 30 settembre. Inoltre con la manovra di Ferragosto è entrata in vigore la norma secondo cui perché trovi applicazione l'inibizione a effettuare accertamenti analitici induttivi fino al 40% dei ricavi dichiarati, con il limite di 50mila euro, occorre che il contribuente risulti congruo anche nell'anno precedente. La norma probabilmente verrà definita dall'Agenzia di natura procedimentale e, quindi, retroattiva, in questo modo l’inibizione del 2010 è possibile a condizione che venga rispettata la congruità sia nel 2010 che nel 2009.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Studi di settore e accertamento induttivo (68 kB)
Studi di settore e accertamento induttivo - Fiscal News N. 409-2011
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy