Nell’accordo tra UE e Svizzera del 26 ottobre 2004, entrato in vigore il 1° gennaio 2015, sono state recepite, con alcuni adattamenti, la Direttiva n. 49 del 3 giugno 2003 (Direttiva canoni e interessi) e la Direttiva n. 2011/96/UE (che rifonde la Direttiva 90/435/CEE), meglio nota come Direttiva Madre – Figlia.
Con l’entrata in vigore del suddetto accordo, la Svizzera viene trattata come gli Stati appartenenti all’Unione Europea, potendo usufruire delle misure equivalenti a quelle previste dalle Direttive europee in precedenza citate per i soggetti societari (Direttiva Madre-Figlia e Direttiva Interessi e royalties).
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Svizzera. Esenzione interessi dividendi e canoni (78 kB)
Svizzera. Esenzione interessi dividendi e canoni - Fiscal News N. 306-2014
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata