Il Decreto del Vice Ministro dell’Economia del 9 luglio 2025, emanato in attuazione dell’articolo 7-bis del D.Lgs. 5 agosto 2015 n. 128 (introdotto dal D.Lgs. 30 dicembre 2023 n. 221 e successivamente modificato dal D.Lgs. 5 agosto 2024 n. 108), disciplina le modalità operative del regime opzionale di adozione del sistema di controllo del rischio fiscale per i soggetti cd. “minori”. L’intervento normativo determina, di fatto, l’estensione sostanziale del perimetro applicativo del regime collaborativo, consentendo anche ai contribuenti che non sono in possesso dei requisiti minimi dimensionali richiesti la possibilità di accedere ai benefici premiali tipici della cooperative compliance.
Inoltre, il decreto si limita a regolare le modalità applicative del regime opzionale, senza introdurre ulteriori benefici sostanziali rispetto a quanto già previsto dalla disciplina primaria.
Indice argomenti
- Platea dei destinatari e finalità applicative
- Presidi richiesti e documentazione obbligatoria
- Effetti dell’opzione: efficacia temporale e obblighi di aggiornamento
- Benefici premiali e condizioni di fruizione
- Considerazioni finali
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
TCF volontario per le PMI, approvato il decreto (PDF) (223 kB)
-
Infografica - TCF volontario per le PMI, approvato il decreto (PDF) (919 kB)
TCF volontario per le PMI, approvato il decreto
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata