Con la risposta all’interpello n. 200 del 4 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il plafond non può essere trasferito al cessionario/conferitario se il passaggio non è previsto dal contratto che regola la cessione/conferimento del complesso aziendale. Inoltre, qualora il cessionario/conferitario sia un soggetto estero, il trasferimento del plafond presuppone che il destinatario sia stabilito o, quanto meno, identificato ai fini IVA in Italia.
Indice argomenti
- Oggetto dell’interpello
- Acquisti senza applicazione dell’IVA da parte dell’esportatore abituale
- Trasferimento del plafond
- Risposta n. 200/E/2025
- Riferimenti normativi
- L’Esperto risponde
- Caso pratico
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Trasferimento del plafond IVA nella cessione/conferimento d’azienda (267 kB)
-
Infografica - Trasferimento del Plafond IVA.pdf (1.4 MB)
Trasferimento del plafond IVA nella cessione/conferimento d’azienda
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata