Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Le modalità di formulazione della proposta di concordato preventivo per gli anni 2024 e 2025, destinata ai soggetti cui si applicano gli ISA per il 2023, è stata definita dal decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 14 giugno 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.139 del 15 giugno 2024 - Suppl. Ordinario n. 24. Per il 2024, al fine di consentire un avvicinamento graduale all’istituto, la proposta sarà abbattuta del 50% della differenza il tra reddito atteso e reddito dichiarato per il 2023. Definite altresì le condizioni straordinarie dalle quali consegue la cessazione degli effetti del concordato, o l’ulteriore riduzione delle somme concordate per il 2024. Per la definizione della proposta di concordato dei contribuenti in regime forfettario, invece, si dovrà attendere il 15 luglio 2024.
(prezzi IVA esclusa)