Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’articolo 9-bis comma 11 del D.L. 50/2017 definisce il regime premiale riconosciuto ai contribuenti al raggiungimento di un determinato livello di affidabilità fiscale. Il “voto” minimo da raggiungere al fine di godere dei diversi benefici viene annualmente stabilito con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate. Per quanto riguarda l’anno di imposta 2023 (modello ISA 2024) i nuovi livelli di affidabilità sono stati individuali con il Provvedimento 205127/2014, e presentano un’importante novità: per quanto riguarda i benefici di cui alle lettere a) e b), ovvero l’esonero dall’apposizione del visto di conformità per la compensazione dei crediti IVA, crediti imposte dirette e IRAP, e rimborsi IVA, non vi sarà più, come negli anni precedenti, un solo valore cui fare riferimento. Di seguito le novità e le conferme del regime premiale ISA
(prezzi IVA esclusa)