30 giugno 2011

ICI – Presentazione della dichiarazione

SOGGETTI INTERESSATI
Proprietari di beni immobili e titolari di diritti reali di godimento su beni immobili che presentano la dichiarazione dei redditi (mod. Unico) in via cartacea.

SCADENZA
Per i comuni che non hanno stabilito diverse regole e termini, presentazione della dichiarazione ICI riportante le variazioni (acquisti, cessioni e variazioni di immobili) nel possesso degli immobili relative all'anno precedente.

COME SI PRESENTA
Consegna o spedizione al comune di ubicazione degli immobili (solo per i comuni in cui è previsto l'obbligo).

SANZIONI

Sanzioni amministrative:
- omesso o insufficiente versamento di imposte: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato;
- per dichiarazione omessa o tardiva: sanzione dal 100% al 200% dell'imposta (minimo 51 euro); se la presentazione avviene entro 90 giorni dalla scadenza si applica la sanzione del 12,5% dell'imposta con un minimo di 6 euro);
- per dichiarazione infedele: sanzione dal 50 al 100% dell'imposta; se la violazione non comporta modifiche dell'imposta si applica la sanzione da euro 51 a euro 258.

Le persone fisiche che non hanno la possibilità di utilizzare il mod. 730, in quanto sono prive del datore di lavoro oppure non risultano titolari di redditi di pensione (che, per disposto normativo, non sono obbligate all'invio telematico) devono, entro la data in esame, procedere alla presentazione, se ne ricorrono le condizioni, della dichiarazione Ici in caso di intervenute modifiche e/o variazioni particolari che prevedono l'adempimento dichiarativo, da inviare tramite raccomandata o mediante presentazione diretta presso gli uffici comunali interessati.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy