Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Gentile Cliente,
la legge di Bilancio 2023 ha previsto, in favore dei datori di lavoro che, dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, assumono con contratto a tempo indeterminato, anche attraverso la trasformazione di contratti a termine, giovani under 36, l’applicazione di un esonero contributivo al 100% con un tetto annuale pari a 8.000 euro.
Con la Circolare n. 57 del 22 giugno 2023, l’Inps ha fornito le indicazioni operative per la gestione degli adempimenti connessi alla misura di esonero contributivo di cui alla legge di Bilancio 2023, applicabile alle assunzioni a tempo indeterminato e alle trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 e in merito all’esonero di cui alla legge di Bilancio 2021, applicabili al secondo semestre 2022, relativamente alle assunzioni di giovani under 36, così come autorizzate dalla Commissione europea con la decisione C(2023) 4061 final del 19 giugno 2023, per le assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato effettuate dal 1° luglio 2022 ed entro il 31 dicembre 2023. Con questa informativa intendiamo offrirti una rapida panoramica delle novità e dare risposta a quelle che certamente sono le domande più frequenti.
Certi di aver fatto cosa gradita, restiamo a disposizione per una consulenza dettagliata.
(prezzi IVA esclusa)