Entro il 29 aprile 2024, le società dovranno approvare il bilancio d’esercizio chiuso il 31 dicembre 2023. L’iter che porta all’approvazione prevede diverse fasi, ciascuna delle quali da eseguire entro termini prestabiliti:
redazione ed approvazione del progetto di bilancio da parte dell'organo amministrativo, corredato dalla relazione sulla gestione (ove prevista);
comunicazione del progetto di bilancio (e della relazione sulla gestione) al Collegio sindacale e all’organo di revisione;
deposito presso la sede sociale del progetto di bilancio e delle relazioni dell'organo amministrativo, dei sindaci e del soggetto incaricato della revisione legale, presso la sede sociale;
convocazione assemblea per l’approvazione;
deposito del bilancio, delle relazioni e del verbale d’approvazione presso il Registro delle imprese;
annotazione e sottoscrizione del bilancio nel libro degli inventari.
Indice argomenti
Premessa
Approvazione bilancio a 180 gg
Convocazione assemblea srl
Aumento di capitale SPA
Rilevazione contabile nuove azioni
Bilancio consolidato
Flussi finanziari rendiconto
Bilancio in forma abbreviata
Bilancio micro-imprese
Costi eccezionali in Nota integrativa
Compenso revisore
Destinazione dell’utile
Distribuzione utili
Termine deposito bilancio
Modalità deposito bilancio
Omesso deposito del bilancio
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Bilancio di esercizio 2023. Parte 2 (PDF) (369 kB)
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.