Con la diretta dell’8 luglio 2025 “CPB, analisi e lettura critica della Circolare n. 9/E del 2025” sono stati affrontati una serie di casi pratici in tema Concordato Preventivo Biennale alla luce della recente circolare pubblicata dall’Agenzia delle Entrate. Di seguito le risposte degli esperti.
Indice argomenti
- Concordato Preventivo Biennale, casi pratici post Circolare Fisco
- Forfettario diventa semplificato: effetti sul CPB 2024 e proposta 2025-2026
- Adesione al CPB dopo uscita dal forfettario: accesso possibile per il biennio 2025-2026
- Rilevanza ai fini CPB del rimborso assicurativo per errore professionale nel 2025
- Attività prevalente e codice ATECO per ISA: revisione contabile al 75% nel 2024
- CPB 2024-2025: adesione al nuovo biennio 2026-2027 con modello redditi 2026
- Revoca adesione CPB 2024/2025: termini e possibilità
- Correzione modello ISA e ri-adesione al CPB 2025/2026: possibile entro i termini di legge
- Incremento del reddito effettivo nel CPB 2024-2025: nessun limite confermato
- Contributi artigiani e commercianti: calcolo su reddito concordato o effettivo?
- Adempimenti per impresa familiare in CPB 2024-2025: versamenti e procedure per il collaboratore
- Effetti sull’aumento soci in SNC su CPB 2024-2025 e ravvedimento speciale
- Utilizzo anticipato crediti INPS artigiani e commercianti prima del modello redditi PF 2025
- Adesione CPB 2025 per professionista in regime semplificato con partecipazioni SRL 4
- Omessa dichiarazione anni 2020, esclusione dal CPB 2025/2026?
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Concordato Preventivo Biennale, casi pratici post Circolare Fisco (PdF) (320 kB)
Concordato Preventivo Biennale, casi pratici post Circolare Fisco
€ 8,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata