Concordato preventivo biennale: casi pratici – 2a parte
Dossier Casi n. 25 - 2025
Autore: Redazione Fiscal Focus
Di seguito le risposte dei nostri esperti ad alcuni quesiti pervenuti durante la diretta sul concordato preventivo biennale in dichiarazione dei redditi.
Indice argomenti
Concordato preventivo biennale: casi pratici – 2a parte
Base imponibile per gestione separata INPS
CPB e IRAP: correzione di errori nel valore della produzione
Effetti dell’affitto d’azienda su CPB
Adesione al CPB in presenza di debiti superiori a 5.000 euro: come comportarsi?
Nuova proposta CPB per il 2025 dopo adesione per il biennio precedente
Sopravvenienze attive
Quadro CP e imputazione dell’imposta sostitutiva nei collaboratori familiari o trasparenti
Maxi deduzione lavoro dipendente: decorrenza nel CPB?
Mancato rinnovo trasparenza fiscale
Diminuzione reddito effettivo per spese straordinarie e CPB: è causa di esclusione?
Adesione CPB 2025 con reddito inferiore al 2024
Adesione al CPB per errore
Opzione per imposta sostitutiva e CPB: è obbligatoria?
Deduzione IRAP personale dipendente
Rinnovo CPB 2026-2027: quale reddito costituisce la base di riferimento?
Errore valore P05 ISA: integrativa e cause di decadenza dal CPB
Punteggio ISA e CPB
Cambiamento attività prevalente
Contributi INPS gestione separata nel forfettario
Trattamento fiscale dei proventi da acquisto crediti Superbonus
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Concordato preventivo biennale: casi pratici 2a parte (PDF) (337 kB)
Concordato preventivo biennale: casi pratici 2a parte
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.