La Legge di Bilancio 2023 e il Decreto Aiuti-quater sono le ultime norme che, in ordine di tempo, sono intervenute a modificare la disciplina in materia di Superbonus e cessione dei crediti fiscali prevista dal D.L. 34/2020. A ciò si aggiunge il Decreto Legge n. 11/2023 che:
dal 17/02/2023, ha abolito l’esercizio delle opzioni per sconto in fattura e cessione del credito per gli interventi Superbonus e bonus minori, con l’eccezione di specifiche deroghe per le operazioni già in corso;
ha introdotto il divieto, per le pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, di acquistare i crediti d’imposta derivanti dall'esercizio delle opzioni per la cessione del credito e dello sconto in fattura;
ha circoscritto il perimetro della responsabilità solidale del fornitore che ha applicato lo sconto e dei cessionari, nel caso di operazioni di cessione di agevolazioni indebitamente fruite.
Di seguito le risposte dei nostri esperti ad alcuni quesiti sulle novità del 2023. Seguirà un secondo dossier sulle comunicazioni in scadenza.
Indice argomenti
Interventi in edilizia libera
Cessione
Presentazione Scia e sconto in fattura
Anni detrazione
Esubero capienza
Villetta e incremento lavori
Cessione credito a familiari
Fabbricati danneggiati sisma
Edilizia libera e visto
Cessione rate residue
Esonero responsabilità
Impossibilità trasferimento credito
Cessione e pagamenti
Pannelli fotovoltaici
Varianti e cessioni
Nucleo familiare
Reddito
Unico proprietario
SAL 2023
Accettazione credito
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.