Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’esonero contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2022 ed ancora in vigore anche per tutto l’anno 2024 è stato caratterizzato da un complesso susseguirsi di norme e prassi che lo hanno sostanzialmente modificato semestre per semestre, rendendone così particolarmente impegnativa la gestione. Il datore di lavoro, in particolare, fungendo da sostituto d’imposta nei confronti dei propri lavoratori subordinati, ha dovuto applicare di volta in volta l’esonero nella misura e nel rispetto dei limiti imposti dalla norma ponendo particolare attenzione ai riflessi inevitabili sull’imponibile fiscale della retribuzione e sul conguaglio di fine anno. È opportuno dunque procedere ad esaminare l’intero escursus normativo della misura dalla sua introduzione ad oggi.
(prezzi IVA esclusa)