Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L'art. 3 del Decreto del Ministero dell'Ambiente del 27 marzo 1998 introduce la figura del “Mobility Manager” prevedendo per le imprese e gli enti pubblici con singole unità locali, con più di 300 dipendenti e le imprese con complessivamente più di 800 addetti, ubicate in determinati comuni, la predisposizione del piano degli spostamenti casa/lavoro del proprio personale dipendente, individuando a tal fine un responsabile della mobilità aziendale.
Il Mobility Manager ha dunque il compito di individuare i possibili interventi di mobilità sostenibile, in base alle mutevoli esigenze di contesto e di mercato, introducendo, quali elementi di valenza strategica, soluzioni alternative all’utilizzo dell’auto privata.
Il piano che andrà a redigere è finalizzato alla riduzione dell'uso del mezzo di trasporto privato individuale e ad una migliore organizzazione degli orari per limitare la congestione del traffico.
(prezzi IVA esclusa)