Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Nonostante la L. n. 81/2017 (c.d. Jobs Act autonomi) è entrata in vigore lo scorso 14 giugno, rendendo quindi operative ed applicabili tutte le norme al suo interno, nel testo esistono alcuni articoli che delegano al Governo alcune materie su cui legiferare. È il caso, per esempio, degli artt. 5, 6 e 11 della predetta Legge che prevedono alcune semplificazioni della normativa in materia di:
- atti pubblici rimessi alle professioni organizzate in ordini o collegi;
- sicurezza e protezione sociale dei professionisti iscritti a ordini o collegi e di ampliamento delle prestazioni di maternità e di malattia riconosciute ai lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata;
- semplificazioni della normativa in materia di salute e sicurezza degli Studi professionali. Sul punto, la norma prevede che il Governo è chiamato ad intervenire, con appositi Decreti Legislativi, entro 12 mesi dall’operatività della normativa (14 giugno 2018). Per raggiungere tali finalità il Decreto dovrà prevedere principi e criteri direttivi che si riepilogano di seguito.
(prezzi IVA esclusa)